Trans Namibia

Gennaio 2018

Agli inizi di gennaio 2018, Stefano Gregoretti (ITA) e Ray Zahab (CAN) partiranno per un altro lungo viaggio: si tratterà di correre per tutta la lunghezza del deserto della Namibia, per 2.200 km, partendo dal confine del Sudafrica e dirigendosi verso nord, al confine con l’Angola.

Trans Namibia Expedition avrà un supporto minimo esterno in alcuni tratti; in diversi altri Stefano e Ray saranno soli (un-supported)

 

Dalle zone costiere conosciute come “i mari di sabbia” fino ad alcune tra le più ampie dune del pianeta, il deserto della Namibia può essere allo stesso tempo inaccessibile, rischioso e incredibilmente affascinante

 

Considerato uno dei più antichi deserti sulla faccia della terra, è quasi completamente privo di insediamenti umani; tuttavia elefanti, zebre ed antilopi sono soltanto alcuni degli animali selvatici che popolano questa regione dell’Africa ricchissima di biodiversità.

Il deserto della Namibia trascina dietro di sé leggende e immagini apocalittiche, avendo attratto a sé, in passato, numerose imbarcazioni lungo la famosa Skeleton Coast (letteralmente “costa degli scheletri”). Alcuni relitti di queste navi si possono trovare addirittura a 50 metri nell’entroterra, poiché il deserto si muove lentamente verso ovest, reclamando inesorabilmente terreni al mare.

 

Un team preparato filmerà e fotograferà la spedizione, caricando quotidianamente contenuti in rete, con l’obiettivo principale di portare questo viaggio all’interno delle aule scolastiche e, allo stesso tempo, di portare le classi di studenti lungo questi affascinanti territori, attraverso una frequente connessione satellitare. E chissà quante storie ci saranno da raccontare…

 

Come in tutte le precedenti spedizioni di Ray e Stefano, l’obiettivo del team è infatti quello di permettere ad un’audience più ampia possibile di immergersi nelle aree più remote del mondo; l’interazione con i followers sarà quotidiana, sia che essi siano studenti in classe, sia che siano seguaci tramite social e web!

L'importanza di avere partner capaci

Per noi i partner non sono coinvolti in modo marginale, bensì fondamentale per il successo di ogni singolo momento. Giocano un ruolo essenziale, apportano nuove idee e nuovi concetti, ci aiutano a creare il concept di ogni spedizione e, soprattutto, aiutano a garantire la completa gratuità dei programmi i2P per gli studenti.

Previous
Next
MARZO 2014
Baffin Expeditions
GENNAIO 2015
Patagonia Expedition
FEBBRAIO 2016
Arctic2Atacama
FEBBRAIO 2017
Arctic Extreme
FEBBRAIO 2018
TransNamibia
FEBBARIO 2019
Transkamchatka Expedition
settembre 2019
Over The TOR
LUGLIO 2021
Italy Divide
gennaio 2022
Siberia 105

La scoperta mi rende vivo. Per te è lo stesso? Parliamone.

Get In Touch
INVIAMI UN MESSAGGIO