Arctic Extreme

Febbraio 2017

Con Ray Zahab. Un’ambiziosa spedizione che collegó tre diverse regioni del Canada Artico Settentrionale. Isola di Labrador, Isola di Baffin e Territori del Nord Ovest. Con gli sci, di corsa, ed in fat bike. Endurance, logistics and unpredictable weather made this one of the most challenging expeditions either adventurer had attempted to date.

25 gennaio / 27 febbraio 2017

 

Stefano Gregoretti e Ray Zahab hanno portato a termine un’ambiziosa spedizione, attraverso tre regioni distinte dell’Artico canadese. L’obiettivo è stato quello di attraversare ciascuna di queste regioni solo con la forza del proprio corpo, contando per ognuna su un diverso set di capacità e di preparazione.

 

Il viaggio li ha condotti attraverso oltre 1.000km sui ghiacci, dove le temperature possono scendere sotto i -50°C e il rischio di incontrare un tempo estremamente avverso è sempre in agguato. La grande resistenza richiesta, la difficile organizzazione logistica e le condizioni climatiche imprevedibili hanno fatto di questa spedizione la più sfidante che questi avventurieri abbiano mai intrapreso

Di Corsa…

Per la prima tappa il team è partito dal più recente parco nazionale canadese. Situate nel nord del Labrador, le Torngats sono una delle più estreme e remote regioni artiche. Il team ha attraversato queste terre di corsa, trasportando tutto il necessario alla propria sopravvivenza. I venti forti, le temperature estreme e la neve accecante sono fattori che hanno inciso fortemente sul successo di questa prima fase.

…sugli Sci…

Il team si è diretto quindi verso Nunavut e ha attraversato questa regione dell’estremo Artico sugli scii, ancora una volta completamente senza supporto e in autosufficienza. Stefano e Ray hanno trasportato tutto il necessario, dalla tenda, al cibo, agli strumenti di comunicazione via satellite…sono stati davvero lasciati a loro stessi! Soli nell’inverno del nord, avvolti dal buio e da temperature estreme.

…e sulla Fat Bike!

Stefano e Ray hanno conservato la tappa più dura del loro viaggio per la fine. Si sono diretti verso i Territori del Nord-Ovest e utilizzando delle speciali fat bike con pneumatici chiodati hanno attraversato centinaia di chilometri lungo la Mackenzie Valley.

Durante tutte e tre le tappe, Stefano e Ray hanno condiviso le loro avventure con le scuole di tutto il mondo che li hanno potuti seguire in diretta attraverso il web e via satellite. In sostanza, la spedizione è arrivato fin dentro le aule e le classi hanno accompagnato i due lungo la spedizione, virtualmente, con l’obiettivo di utilizzare queste modalità di viaggio “a propulsione umana” per far toccare con mano e condividere le meraviglie che si celano nelle terre dell’Artico Canadese con migliaia di studenti in tutto il mondo.

L’importanza di avere partner capaci

Non è solo un modo di dire; avere partner capaci ed affidabili è fondamentale per ogni atleta che vuole compiere grandi ed importanti imprese. Stefano Gregoretti non fa eccezione.

Nelle sue numerose gare in giro per il mondo, dai ghiacciai ai deserti, è fondamentale poter contare su prodotti ed alimenti di altissima qualità. Per poter essere sempre al massimo e dare sempre il massimo, poter contare su sponsor forti che possono appoggiarti a qualsiasi livello è davvero importante.

Questa pagina è dedicata a quelle aziende che credono negli sforzi compiuti da Stefano, che lo hanno portato ad essere uno dei più importanti Ultrarunner e Adventurer a livello mondiale.

MARZO 2014
Baffin Expeditions
GENNAIO 2015
Patagonia Expedition
FEBBRAIO 2016
Arctic2Atacama
FEBBRAIO 2017
Arctic Extreme
FEBBRAIO 2018
TransNamibia
FEBBARIO 2019
Transkamchatka Expedition
settembre 2019
Over The TOR
LUGLIO 2021
Italy Divide
gennaio 2022
Siberia 105

La scoperta mi rende vivo. Per te è lo stesso? Parliamone.

Get In Touch
INVIAMI UN MESSAGGIO