#NIENTESCUSE

Estate 2017

270km in totale autosufficienza, un coast to coast tutto italiano, da Riccione a Livorno

“La corsa se vissuta bene ha quel potere di cambiare le persone. Non si sa come…”
Coast to Coast 2016. Prima edizione. Riccione – Livorno di corsa, sotto il sole cocente estivo, per 250 km. In 4 giorni! Una spedizione “casalinga” aperta a non professionisti di risposta ai soliti “ah beati voi che potete”… 
Che la storia che per correre servono tempo soldi e intercessione divina, mi aveva stufato. 
Ecco perché il titolo #nientescuse. Un’esperienza incredibile. 
Una sorta di compagnia dell’anello che potete trovare raccontata nel 5º capitolo del mio libro. 

La corsa è vita, benessere, emozione, divertimento, condivisione. Per correre servono solo le gambe e il desiderio di muoversi. Eppure sempre più la corsa sembra essere diventata una questione di sfida, di tempi, di competizione.
Si parla troppo, si pensa troppo e si corre troppo poco.

Molte persone ci scrivono e spesso i loro messaggi sono un misto di ammirazione e invidia, nei confronti di Stefano e delle sue spedizioni o di Daniele Vecchioni (fondatore di Correre Naturale) e della sua scelta di fare della propria passione un lavoro.

Proprio per questo abbiamo messo a disposizione di tutti una spedizione in piena regola a cui chiunque poteva candidarsi. I partecipanti sono stati selezionati sulla base di chi aveva raggiunto più voti sui social grazie alla propria video-candidatura e sulla base della minima preparazione necessaria.

Questa esperienza ha segnato per i partecipanti il momento di mettere da parte le scuse e i “vorrei ma non posso” e mettersi in gioco in questa avventura memorabile, una corsa di 270km in totale autosufficienza, un coast to coast tutto italiano, da Riccione a Livorno, in pieno spirito di condivisione e amicizia.

Tutto questo al costo simbolico…di 1 euro!

Non è stata una gara, ma un’esperienza di vita, un gioco di squadra, un “correre con il branco”.
Sono partiti assieme e sono arrivati assieme, senza sapere prima dove avrebbero dormito, portando con loro solo il minimo necessario. Per il cibo hanno potuto contare solo su quanto era nel nostro zaino o sulla generosità delle persone che hanno incontrato lungo il cammino. Ed è stata davvero tanta.

Lo spirito che ha animato questa iniziativa è quello di condivisione, di festa! È stato un modo speciale di stare assieme, per onorare il nostro corpo, la nostra forza, per mettersi in gioco, immersi nella natura, attraverso un’attività fondamentale per ogni essere umano: la corsa.

L'importanza di avere partner capaci

Per noi i partner non sono coinvolti in modo marginale, bensì fondamentale per il successo di ogni singolo momento. Giocano un ruolo essenziale, apportano nuove idee e nuovi concetti, ci aiutano a creare il concept di ogni spedizione e, soprattutto, aiutano a garantire la completa gratuità dei programmi i2P per gli studenti.

MARZO 2014
Baffin Expeditions
GENNAIO 2015
Patagonia Expedition
FEBBRAIO 2016
Arctic2Atacama
FEBBRAIO 2017
Arctic Extreme
FEBBRAIO 2018
TransNamibia
FEBBARIO 2019
Transkamchatka Expedition
settembre 2019
Over The TOR
LUGLIO 2021
Italy Divide
gennaio 2022
Siberia 105

La scoperta mi rende vivo. Per te è lo stesso? Parliamone.

Get In Touch
INVIAMI UN MESSAGGIO